TECNICA PODALICAConcentrazione, senso del gioco, controllo.
Sono solo alcune delle caratteristiche che ogni ruolo richiede. Sviluppiamo programmi ad hoc per ogni tipo di giocatore dando particolare risalto alla tecnica podalica.
L’allenamento si svolge in due momenti:
1) ANALITICO - Sono presi in esame i movimenti principali e attraverso la ripetizione di esercizi specifici viene insegnata la tecnica di base.
- Esercizi per il giocatore in movimento:
- lavoro da fermo con piede d’appoggio
- lavoro monopodalico
- tecnica per entrambi i piedi (interno, collo)
- posizione al volo, di controbalzo, teso-rasoterra
2) SITUAZIONALE - Simuliamo una vera partita in campo. Sviluppiamo esercizi su misura in base al ruolo del giocatore. Tra questi:
- per il difensore: stop difficile in situazioni di pressing, rilancio in area, passaggi sotto pressione dell’attaccante
- per l’attaccante: tecnica di tiro, stop, colpi di testa verso la porta
COORDINAZIONEPer essere giocatori e portieri completi è indispensabile acquisire sicurezza nei movimenti, concentrazione e destrezza in campo.
Il programma di allenamento proposto da KPSS è finalizzato a incrementare le abilità motorie e la sincronia in campo di ciascun atleta. Proponiamo esercizi per:
- miglioramento della coordinazione oculo manuale
- utilizzo di pedane propriocettive
- creazione di schemi motori