PERFEZIONAMENTO TECNICO DEI CALCIATORI

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO TECNICO DEI CALCIATORI

Il nostro staff conosce perfettamente le richieste tecniche, tattiche e psicologiche dei giocatori di tutte le età e categorie, vantando esperienze sul campo di ex calciatori professionisti, qualificati dal settore tecnico federale con Licenza B Uefa, che attualmente collaborano con società professionistiche e dilettanti nel territorio. Costruita per andare a lavorare sulle situazioni o le abilità individuali, l'attività di perfezionamento tecnico dei giocatori KPSS prevede una progressione didattica su lungo termine strutturata all'interno della seduta singola di allenamento.

Incontri collettivi e/o individuali organizzati all'interno di un programma articolato e strutturato nell'arco di 10 mesi, periodo nel quale i giocatori di qualsiasi ruolo vengono allenati sotto ogni aspetto, dalla tecnica calcistica alla preparazione fisica e anche all'atteggiamento mentale.
Il metodo di allenamento calciatori di Keeplay Professional Soccer School è improntato sul giocatore finalizzato al gioco con carico cognitivo in aumento. Prevede un approccio analitico contestualizzato al gioco, con una progressione didattica avente come focus l'automatizzazione del gesto tecnico e i principi da portare all'interno del gioco; rendendo il giovane calciatore pensante e capace di adattare alla situazione che gli si presenta la scelta adeguata.

Programma attività e fasi

TECNICA PODALICA
Concentrazione, senso del gioco, controllo.
Sono solo alcune delle caratteristiche che ogni ruolo richiede.  Sviluppiamo programmi ad hoc per ogni tipo di giocatore dando particolare risalto alla tecnica podalica.

L’allenamento si svolge in due momenti:
1) ANALITICO - Sono presi in esame i movimenti principali e attraverso la ripetizione di esercizi specifici viene insegnata la tecnica di base.
  • Esercizi per il giocatore in movimento:
  • lavoro da fermo con piede d’appoggio
  • lavoro monopodalico
  • tecnica per entrambi i piedi (interno, collo)
  • posizione al volo, di controbalzo, teso-rasoterra
2) SITUAZIONALE - Simuliamo una vera partita in campo. Sviluppiamo esercizi su misura in base al ruolo del giocatore. Tra questi:
  • per il difensore: stop difficile in situazioni di pressing, rilancio in area, passaggi sotto pressione dell’attaccante
  • per l’attaccante: tecnica di tiro, stop, colpi di testa verso la porta

COORDINAZIONE
Per essere giocatori e portieri completi è indispensabile acquisire sicurezza nei movimenti, concentrazione e destrezza in campo.
Il programma di allenamento proposto da KPSS è finalizzato a incrementare le abilità motorie e la sincronia in campo di ciascun atleta. Proponiamo esercizi per:
  • miglioramento della coordinazione oculo manuale
  • utilizzo di pedane propriocettive
  • creazione di schemi motori
Richiedi informazioni